Portale Turistico del Comune di Nepi

Nepi in festa: cultura, spiritualità e spettacolo per le Festività Patronali 2025

Admin

Eventi

Fuochi d'artificio durante le festività patronali 2025 a Nepi

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra acque sorgive, antichi bastioni e tradizioni millenarie, Nepi si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti e coinvolgenti dell’anno: le Festività Patronali dedicate ai Santi Patroni Romano e Tolomeo, che nel 2025 si svolgeranno dal 21 al 31 agosto.

Un’occasione speciale per scoprire una città ricca di storia e bellezze artistiche, immersa in un’atmosfera vibrante fatta di fede, spettacoli, musica e cultura popolare.

Un inizio travolgente: sport urbano e musica live

La festa prende il via giovedì 21 agosto con “Tutto in una notte”, un evento dal sapore urbano che animerà l’Area Benessere con una combinazione esplosiva di street basket, musica revival, cultura urbana e inclusività. Una serata dedicata ai giovani ed alle famiglie, perfetta per inaugurare con energia questo lungo viaggio tra sacro e profano.

Tradizione e solennità: il cuore della festa

Il 22 agosto, come da tradizione, si celebra il Concerto di San Romano a cura della storica Banda Musicale Enrico Gai di Nepi, che con le sue note scalderà Piazza del Comune, dando il benvenuto a cittadini e visitatori.

La giornata del 23 agosto rappresenta il vero fulcro spirituale e culturale dei festeggiamenti: si inizia all’alba con la donazione del sangue presso la sede AVIS, gesto di solidarietà che apre simbolicamente la festa.

Alle ore 12:00, lo sparo dei mortaretti annuncia ufficialmente l’inizio delle celebrazioni patronali.

Il pomeriggio è un concentrato di iniziative: la collettiva d’arte contemporanea curata dall’Associazione ETRURIART in Piazza del Duomo, il Torneo di San Romano con gli Arcieri Storici al Forte dei Borgia, e l’inaugurazione della mostra “L’arte in una penna biro” di Palmisano Silvano.

Alle 18:30, nella suggestiva cornice della Chiesa Cattedrale, si celebra la Messa Vespertina, preludio alla solenne processione per le vie del paese con la partecipazione di S.E. Monsignor Marco Salvi, un momento di intensa partecipazione popolare e spirituale.

La serata prosegue con uno spettacolo di cabaret di Marco Tana e si conclude con una delle tre attesissime tombole a premi: in palio ben € 2.000.

Musica, bambini e fede: la domenica dei patroni

Il 24 agosto è un giorno sacro, ma anche di festa per tutte le età. Le SS. Messe si svolgeranno nella Cattedrale alle ore 9:00 e 18:30, mentre alle 11:30 sarà celebrata una Messa Solenne presieduta ancora da S.E. il Vescovo.

Il pomeriggio è pensato per i più piccoli con uno spettacolo di magia comica e giocoleria in Piazza del Duomo. Ma il grande protagonista della serata sarà il concerto del celebre Giuliano Palma, artista di fama nazionale, che con il suo ritmo coinvolgente accenderà la piazza. A seguire, un’altra estrazione con tombola da € 2.000.

Tradizione popolare e spettacolo pirotecnico

Lunedì 25 agosto, le celebrazioni religiose si svolgeranno nella Chiesa di San Tolomeo, a partire dalle 8:00.

Alle 16:30 il paese sarà animato dalla sfilata del gruppo di percussionisti Hakuna Matata, che porterà ritmo e colore tra le vie del borgo.

Alle 21:30 sarà la volta del concerto de L’Orchestraccia, band che mescola sonorità popolari e moderne, per un evento che promette coinvolgimento e divertimento. La serata si concluderà con una tombola da € 3.000 e, a seguire, il tanto atteso spettacolo pirotecnico in località Pescinale, realizzato dalla rinomata ditta Colonnelli Fireworks: un’esplosione di luci, suoni ed emozioni per congedarsi dalla parte religiosa dei festeggiamenti.

Un ultimo weekend tra musica, moda e giochi

La settimana successiva offre un’ulteriore opportunità per vivere Nepi in festa:

Venerdì 29 agosto, Piazza del Comune ospita “La mia libertà”, una serata tributo a Franco Califano, dedicata ad Anita, per gli amanti della musica d’autore e del cantautorato italiano.

Sabato 30 agosto si torna a pensare ai bambini con spettacoli di burattini, bolle giganti e giochi, mentre la sera andrà in scena la finale di Miss Amerina, un evento glamour tra sfilata di moda e spettacolo dal vivo.

Domenica 31 agosto, il gran finale con Nepi Express 2.0, un’avvincente sfida tra trenta coppie di giovani nepesini che attraverseranno le vie e i monumenti della città tra prove di abilità, storia, cultura e divertimento. Un gioco a squadre che unisce scoperta e sana competizione, pensato per celebrare la gioventù e il territorio.

Nepi: un borgo in festa da vivere con tutti i sensi

Durante tutto il periodo delle festività, il centro storico sarà abbellito dalle tradizionali luminarie e animato dalle immancabili bancarelle, che proporranno prodotti artigianali, dolci tipici, giochi e intrattenimento per grandi e piccoli.

Le Festività Patronali di Nepi rappresentano un’occasione imperdibile per vivere la città in un momento speciale, quando il senso di appartenenza, la spiritualità e la gioia collettiva si fondono in un’esperienza unica. Un appuntamento che ogni anno richiama visitatori da tutto il Lazio e non solo, attratti dall’autenticità delle tradizioni e dalla varietà degli eventi proposti.

🎉 Ti aspettiamo a Nepi dal 21 al 31 agosto 2025 per celebrare insieme i Santi Patroni tra storia, musica, emozioni e spettacolo. Non mancare!