Portale Turistico del Comune di Nepi

Un Dicembre da sogno: scopri il calendario delle Feste di Natale a Nepi

Simone

Generale

Dicembre a Nepi non è solo un mese, ma un’esperienza di pura magia. Mentre la città si illumina di luci scintillanti e suoni festivi, la Pro Loco di Nepi e l’Amministrazione Comunale vi invitano a immergervi nelle numerose attività che animeranno il Natale a Nepi. Dalle esibizioni musicali nelle piazze decorate a festa, ai laboratori culturali nei luoghi storici, ogni momento è un’invitazione a festeggiare insieme.

Esplora la Magia del Natale a Nepi: Eventi e Celebrazioni

Nel cuore delle festività, la Sala Nobile e il Museo Civico diventano scenari di incontri culturali, dove si possono scoprire i segreti del restauro dei libri o ascoltare racconti avvincenti di autori locali. I più piccoli possono immergersi nella creatività con laboratori tematici, mentre gli appassionati di musica classica e corale troveranno gioia e commozione nelle esibizioni che risuonano nelle chiese storiche.

La serie di eventi si arricchisce ulteriormente a metà dicembre. Il 14 dicembre, la giornata inizia con un gesto di solidarietà alla sede dell’AVIS, dove si tiene una donazione del sangue. Nel pomeriggio, la Banda E. Gai anima le vie commerciali con la sua musica, mentre la Nepi Band eseguirà un Concerto di Natale nella Chiesa Cattedrale. Il giorno seguente, 15 dicembre, è il turno di “IN SONO TUBAE”, un grande concerto nella Cattedrale che vede l’organo storico del Duomo accompagnato dalla magnificenza degli ottoni.

Il 20 dicembre, l’arte prende forma con l’inaugurazione della Mostra di Pittura “Artisti Nepesini” nella Sala Nobile, visitabile fino al 28 dicembre. Quella stessa sera, la Chiesa della Sacra Familgli ospita il Concerto di Natale “Fuori dal Coro”. Il 21 dicembre, dopo una nuova esibizione della Banda E. Gai, la serata si conclude con una serata di beneficenza organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità.

Le celebrazioni continuano con ulteriori eventi comunitari, come lo spettacolo “LA REGINA DEI GHIACCI” il 22 dicembre in Piazza del Comune, seguito da un’emozionante esibizione di un coro gospel in Cattedrale. Il 25 dicembre, la musica natalizia riempie le vie del centro storico grazie alla Nepi Band, mentre il 26 dicembre la tradizionale musica della Banda E. Gai risuona nella Chiesa Cattedrale.

Non mancano i momenti di allegria e condivisione, come l’APERITOMBOLA del 28 dicembre e i mercatini che animano il centro storico fino al 5 gennaio, culminando con lo spettacolo di Mangiafuoco in Piazza del Duomo. Il gran finale delle festività è il 6 gennaio, con l’arrivo della Befana che distribuisce dolcetti ai bambini in Piazza del Comune.

Scopri di più scaricando il programma completo

Per non perdervi nessuna delle meravigliose attività che Nepi ha da offrire durante le festività, vi invitiamo a scaricare il programma completo degli eventi. Troverete dettagli su ogni attività, gli orari di ogni evento e le informazioni su come partecipare. Che siate residenti o visitatori, il programma è una guida essenziale per vivere appieno l’atmosfera natalizia di Nepi.

Nepi vi aspetta per condividere la magia del Natale. Esplorate, scoprite e vivete le nostre tradizioni festive. Scaricate il programma, segnate le date e preparatevi a un’esperienza indimenticabile nel cuore della nostra comunità.